Il Veneto, una terra ricca di fascino, culla di Arte e Cultura.
Una terra dalla natura rigogliosa e incredibilmente varia, potrete andare dal mare alla montagna attraversando dolci colline e verdi foreste.
Per chi ama coccolarsi, il Veneto è sede di storiche stazioni Termali, oggi Centri Benessere e Spa all'avanguardia.
Qualsiasi periodo dell'anno va bene per visitare le numerose città d'Arte del Veneto e le famose Ville Venete.
Numerose sono le città d'Arte inserite nella Lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco : Padova, elegante e sede di una delle più antiche università italiane; Verona, raffinata e sede dell'Arena; Venezia, indescrivibile e indimenticabile.
Da non sottovalutare alcune delle città d'Arte "minori" come Treviso, Rovigo, Belluno e Vicenza.
Le Ville Venete sono un esempio artistico, architettonico unico al mondo, progettate da Palladio, affrescate dal Veronese e dal Tiepolo diventano una tappa obbligata imperdibile.
Realizzate sul tutto il territorio del Veneto, le Ville si concentrano in alcune aree specifiche : la Riviera del Brenta, tra Venezia e Treviso, sulle colline di Vicenza, Padova, Treviso e Verona.
Il Veneto a tavola
Come tutte le cucine regionali d'Italia, anche quella del Veneto si distingue per sapori e varietà.
Pasta e fagioli, Baccalà alla vicentina, Bigoli con l'anatra, Radicchio con sorpresa..per non parlare del Vino.
Il Veneto, come regione vitivinicola, si aggiudica uno dei primi posti in Europa per qualità e quantità.
Rossi, bianchi, rosati, spumanti, passiti, vale la pena organizzare un percorso alternativo e insolito tra cantine ed enoteche.
Telefono: 0543 795968