Le Isole Eolie formano un arcipelago, costituito da sette isole vere e proprie al quale si aggiungono scogli e isolotti che affiorano dal mare.
E' di origine vulcanica ed è situato nel Mar Tirreno, a nord della costa siciliana all'altezza di Capo Milazzo da cui distano meno di 12 miglia nautiche.
L'Isola piu' grande e' Lipari, seguita da Salina. La piu' piccola, Panarea, e' anche l'isola piu' esclusiva, preferita dai VIP. Stromboli, grazie all'intensa attivita' vulcanica di "Iddu" ha visto incrementare fortemente il turismo negli ultimi anni. Vulcano resta un'isola molto frequentata sia per lo stabilimento termale che per le attrattive turistiche.
Infine, Filicudi ed Alicudi, isole per gli amanti della natura e della tranquillita'. Ad Alicudi non circolano veicoli ed e' caratterizzata da un territorio selvaggio ed incontaminato, ideale per il trekking.
Nel 2000 l'arcipelago e' stato proclamato dall'UNESCO "Patrimonio dell'Umanita'".
L'Isola di Vulcano
Deve il suo nome ai Romani hanno dato al loro dio del fuoco.
La mitologia greca su questa isola situava le Fucine di Efesto, dio del fuoco e fabbro che aveva per aiutanti i Ciclopi.
Sebbene l'ultima eruzione sia avvenuta nel 1888 - 1890, il vulcano non ha mai cessato di dare prova della propria vitalità ed ancora oggi si osservano differenti fenomeni: fumarole, getti di vapore sia sulla cresta che sottomarini e la presenza di fanghi sulfurei dalle apprezzate proprietà terapeutiche.
L'Isola è bellissima da visitare, sia via terra che dal mare.
Da non perdere la pozza dei fanghi termali, una delle principali attrattive dell'Isola di Vulcano fin dai tempi antichi, la Spiaggia delle Sabbie Nere caratteristica per la sabbia scura e finissima e per il magnifico tramonto su Filicudi, la spiaggia di Gelso, molto riservata e perchè più difficile da raggiungere ed infine, da non perdersi per nessun motivo, la scalata al cratere, un'esperienza unica che vi proietterà in un mondo surreale, in mezzo alle emissioni solforose, fino a raggiungere il cratere, da dove si gode una spettacolare vista su tutte le altre isole dell'arcipelago eoliano.
Telefono: 0543 795968